Chi può accedere ai percorsi ITS Academy: requisiti e modalità di accesso

Gli ITS Academy rappresentano un’opportunità di formazione unica per chi desidera acquisire competenze tecniche avanzate e inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro. Tuttavia, questi percorsi sono regolati da requisiti specifici e da un processo di selezione ben definito. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio chi può accedere ai corsi ITS Academy, quali sono i requisiti necessari, le modalità di iscrizione e le opportunità offerte a coloro che intraprendono questo cammino.

Requisiti di accesso: chi può iscriversi agli ITS Academy?

Per accedere ai corsi ITS Academy, è necessario soddisfare determinati requisiti che garantiscono l’idoneità del candidato al percorso di alta formazione. Questi requisiti, definiti a livello nazionale, si applicano a tutti gli ITS Academy e possono variare leggermente in base alla specificità dei percorsi formativi offerti.

1. Diploma di scuola secondaria di secondo grado

Il principale requisito di accesso è il possesso di un diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, ottenuto presso un liceo, un istituto tecnico o un istituto professionale. Questo diploma rappresenta la base per accedere alla formazione tecnica superiore e garantisce che il candidato abbia una preparazione culturale sufficiente per affrontare i corsi ITS.

2. Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Anche chi ha conseguito un diploma quadriennale di IeFP può accedere agli ITS Academy, ma è necessario che questo titolo sia integrato da un certificato di specializzazione tecnica superiore rilasciato al termine di un percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) della durata minima di 800 ore. Questo percorso aggiuntivo consente di colmare eventuali lacune rispetto al diploma quinquennale tradizionale.

3. Lavoratori con esperienza professionale

In alcuni casi, gli ITS Academy possono accettare candidati privi di un diploma, purché dimostrino di avere un’esperienza lavorativa rilevante nel settore di riferimento. Questa eccezione è pensata per adulti che desiderano riqualificarsi o aggiornare le proprie competenze, rendendo l’ITS Academy accessibile anche a chi ha una carriera già avviata ma vuole migliorare il proprio profilo professionale.

Modalità di accesso: come entrare in un ITS Academy?

L’accesso agli ITS Academy non è automatico: i percorsi sono a numero chiuso, e ogni corso accetta un numero limitato di studenti, solitamente tra 20 e 30 per classe. Per entrare, è necessario superare una procedura di selezione articolata in diverse fasi.

Pubblicazione del bando

Ogni ITS Academy pubblica un bando di selezione sul proprio sito ufficiale. Questo documento è il punto di riferimento per i candidati, poiché contiene informazioni essenziali come:

  • Requisiti di accesso
  • Scadenze per la presentazione della domanda
  • Documentazione richiesta
  • Modalità delle prove di selezione

I bandi vengono generalmente pubblicati tra giugno e settembre, poiché i corsi iniziano entro il 31 ottobre.

Iscrizione e presentazione della domanda

I candidati devono compilare un modulo di iscrizione online o cartaceo, allegando la documentazione necessaria. Di solito, sono richiesti:

  • Copia del diploma o del certificato sostitutivo
  • Curriculum vitae dettagliato
  • Eventuali certificazioni linguistiche o tecniche
  • Lettera motivazionale, in cui il candidato spiega le ragioni che lo spingono a intraprendere il percorso ITS

È importante compilare la domanda con cura, poiché eventuali errori o omissioni possono compromettere l’ammissione.

Prove di selezione

Le selezioni per accedere agli ITS Academy prevedono test che valutano sia le competenze tecniche sia le attitudini personali. Le prove possono includere:

  • Test scritto: domande a risposta multipla su materie come logica, matematica, informatica, lingua inglese e, in alcuni casi, nozioni tecniche relative al corso scelto.
  • Colloquio orale: un’intervista individuale in cui si valutano le motivazioni del candidato, le esperienze pregresse e la predisposizione al lavoro di squadra.
  • Valutazione del curriculum: il percorso scolastico e le esperienze lavorative sono elementi chiave per determinare l’idoneità del candidato.

Graduatoria finale

Al termine delle selezioni, gli ITS Academy pubblicano una graduatoria con i candidati ammessi. Solo chi rientra nel numero massimo di posti disponibili può accedere al corso.

Costi di iscrizione e opportunità economiche

Uno degli aspetti più interessanti degli ITS Academy è che i costi di iscrizione sono molto contenuti, grazie al finanziamento pubblico e privato. In media, la quota di partecipazione varia tra i 200 e i 500 euro all’anno, una cifra accessibile rispetto ai costi delle università tradizionali.

Per i candidati che necessitano di supporto economico, sono disponibili diverse forme di agevolazioni:

  • Borse di studio regionali: offerte a studenti meritevoli o con ISEE basso.
  • Sgravi per il trasporto: riduzioni sui costi di spostamento per chi frequenta ITS lontani dalla propria residenza.
  • Finanziamenti privati: alcune aziende partner degli ITS Academy possono coprire parte delle spese di iscrizione in cambio di stage o contratti lavorativi.

Perché accedere agli ITS Academy?

Gli ITS Academy rappresentano una scelta formativa strategica per chi vuole costruire una carriera solida e ben remunerata. Grazie alla loro struttura innovativa, offrono:

  • Elevato tasso di occupazione: oltre l’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro sei mesi.
  • Formazione orientata al lavoro: più del 30% del monte ore è dedicato a stage in azienda.
  • Diploma riconosciuto a livello europeo: valido anche per chi desidera lavorare all’estero.

Consigli per una candidatura di successo

  1. Leggi attentamente il bando: segui tutte le indicazioni fornite e rispetta le scadenze.
  2. Prepara il curriculum in modo professionale: evidenzia le competenze tecniche e le esperienze pertinenti.
  3. Allenati per i test: rivedi le nozioni base di matematica, logica e inglese.
  4. Partecipa agli open day: questi eventi sono utili per conoscere i dettagli del corso e fare domande dirette.

Accedere a un ITS Academy richiede impegno e determinazione, ma i vantaggi offerti da questi percorsi giustificano pienamente gli sforzi. Se stai cercando un modo per entrare nel mondo del lavoro con competenze tecniche richieste dalle aziende, gli ITS Academy sono la scelta giusta. Ora che sei a conoscenza di tutte queste informazioni, scopri i corsi a disposizione in ITS Academy Mobilità.