Logistic-Analyst

Lean Supply Chain Manager

Il Lean Supply Chain Manager svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, organizzazione e gestione dei processi logistici, interni ed esterni all’azienda; in ottica Lean è in grado di riconoscere ed eliminare gli sprechi, livellare ed incrementare la visibilità del flusso dei materiali/informazioni, al fine di consentire la collaborazione e la sincronizzazione delle attività, migliorare il processo di pianificazione e la gestione delle scorte.

il percorso formativo

Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.

Stage: 800 ore

Docenti imprese: 60%

Laboratori d’impresa

Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)

Certificazioni aggiuntive

Rhenus Logistics, Stante Logistics, Puglia Termica, Infogestweb

Materie area comune

LINGUA INGLESE

EXCEL

MARKETING E CUSTOMER CARE

SPAGNOLO

TECNICHE DI COMUNICAZIONE

DIRITTO DEL LAVORO E CCNL DI SETTORE

SISTEMI DI QUALITÀ E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

TECNICHE E STRUMENTI PER LA CREAZIONE D’IMPRESA

ECONOMIA AZIENDALE E CONTABILITA’ INDUSTRIALE

STATISTICA DEI FLUSSI LOGISTICI

 

Materie area specialistica

PROGRAMMAZIONE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI

INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

LEAN SUPPLY CHAIN

GESTIONE DEL MAGAZZINO

BASI DI PROGRAMMAZIONE

SVILUPPO E GESTIONE DELLE RETI IOT

INDUSTRY 4.0

DESIGN THINKING

BUSINESS INTELLIGENCE

PROJECT MANAGEMENT

Iscriviti adesso

come possiamo aiutarti?

Informazioni sui percorsi formativi, su orientamento per studenti, famiglie e scuole, partnership aziendali.

Forma con noi i supertecnici del futuro: entra nella rete di aziende partner