
Lean Supply Chain Manager
Il Lean Supply Chain Manager svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, organizzazione e gestione dei processi logistici, interni ed esterni all’azienda; in ottica Lean è in grado di riconoscere ed eliminare gli sprechi, livellare ed incrementare la visibilità del flusso dei materiali/informazioni, al fine di consentire la collaborazione e la sincronizzazione delle attività, migliorare il processo di pianificazione e la gestione delle scorte.
Sbocchi occupazionali
Il Lean Supply Chain Manager opera all’interno di aziende di trasporto e spedizioni, di produzione, logistica, distribuzione e trasporti.
il percorso formativo
Il Percorso Formativo- articolato in 2 annualità – ha una durata complessiva di 1800 ore suddivise fra aula, laboratori e tirocinio curriculare, in aziende del settore.
Competenze trasversali
- INGLESE
- SPAGNOLO
- INFORMATICA
- MARKETING E CUSTOMER CARE
- COMUNICAZIONE E TEAM WORKING
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE RU
- STATISTICA
- DIRITTO E CCNL DI SETTORE
- QUALITA’
- ECONOMIA AZIENDALE E CONTABILITA’ INDUSTRIALE
- GESTIONE AMBIENTALE
- SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DESIGN THINKING
Competenze specialistiche
- INFRASTRUTTURE LOGISTICHE
- CONTROLLO DI GESTIONE
- SUPPLY CHAIN ED I FLUSSI FISICI E INFORMATIVI
- LOGISTICA INTEGRATA
- GESTIONE MAGAZZINO
- GESTIONE TRASPORTI
- LEAN SUPPLY CHAIN
- LEAN THINKING
- IoT
- LOGISTICA 4.0
- WORKSHOP E VISITE AZIENDALI