Manager delle Professioni del Mare

ISCRIZIONI APERTE

Anno Formativo 2025-2027

Corso erogato presso la sede di Taranto

Descrizione

Il Manager delle Professioni del Mare pianifica, gestisce e coordina le attività operative e strategiche di un porto intelligente, sfruttando tecnologie digitali avanzate come IoT, sistemi di monitoraggio remoto e automazione. Supervisiona la gestione delle infrastrutture portuali per garantirne efficienza, sicurezza e sostenibilità, implementando sistemi di controllo in tempo reale per ottimizzare i flussi logistici e ridurre l’impatto ambientale. Collabora con stakeholder pubblici e privati per sviluppare soluzioni innovative, applicando politiche di sostenibilità e digitalizzazione in conformità con le normative nazionali e internazionali. Monitora e analizza le performance operative, gestisce team multidisciplinari e promuove il miglioramento continuo.

Obiettivi del corso

Il percorso formativo consente di comprendere le dinamiche del settore marittimo e le politiche che ne regolano il funzionamento, acquisire competenze sull’utilizzo di tecnologie innovative per garantire la digitalizzazione dei processi e sviluppare competenze relative alla sostenibilità e alla gestione delle risorse umane.

Informazioni supplementari

Il piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore così articolate: 

  • 600 ore di corso di specializzazione
  • 400 ore di laboratorio applicativo
  • 800 ore di stage in azienda

Il Manager delle Professioni del Mare opera in porti commerciali, porti turistici, terminal container e società di gestione portuale. Trova opportunità professionali anche presso aziende di consulenza, enti pubblici e realtà private impegnate nella modernizzazione delle infrastrutture marittime e nella gestione di processi logistici avanzati.

Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale

  • Smart port technologies (IoT, sensoristica, automazione)
  • Cybersecurity e protezione dati
  • Digitalizzazione dei processi portuali
  • Gestione sostenibile e politiche green
  • Energy management e ottimizzazione delle risorse
  • Monitoraggio ambientale e gestione dei rifiuti portuali
  • Pianificazione e gestione operativa portuale
  • Analisi dei dati e performance management
  • Normativa marittima e ambientale
  • Logistica portuale e infrastrutture intelligenti
  • Inglese tecnico
  • Seconda lingua (spagnolo)
  • Marketing and customer care
  • Tecniche di comunicazione e team working
  • Organizzazione aziendale
  • Statistica
  • Normativa e contratti di gestione
  • Gestione ambientale e sostenibilità
  • Sicurezza sul lavoro
  • Design thinking

Iscriviti adesso

Servono più informazioni?

Come possiamo aiutarti?

Informazioni sui percorsi formativi, su orientamento per studenti, famiglie e scuole, partnership aziendali.