Preparatore del Treno

ISCRIZIONI APERTE

Anno Formativo 2025-2027

Corso erogato presso le sedi di Taranto e Bari

Descrizione

Il Preparatore del Treno (PdT) è una figura professionale fondamentale nel settore ferroviario, con un ruolo cruciale nella sicurezza e nell’efficienza del trasporto, specialmente nel comparto merci. Le sue responsabilità comprendono la composizione e scomposizione dei convogli, la manovra dei veicoli negli scali ferroviari, la verifica tecnica dei vagoni e dei loro carichi, nonché la compilazione della documentazione necessaria per la partenza dei treni. Operando principalmente a terra, il PdT assicura che ogni treno sia conforme agli standard tecnici e normativi prima della partenza.

Obiettivi del corso

Il corso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze professionali utili a conseguire la certificazione di avvenuta formazione propedeutica al rilascio dell’abitazione di Preparatore del Treno.

Informazioni supplementari

Il piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore così articolate: 

  • 600 ore di corso di specializzazione
  • 400 ore di laboratorio applicativo
  • 800 ore di stage in azienda

In termini occupazionali, il tecnico in questione è una figura professionale specializzata che si inserisce nel contesto delle Imprese Ferroviarie operanti nel libero mercato. L’Agente Polifunzionale (o Polivalente) rappresenta oggi una figura altamente qualificata, caratterizzata da una forte richiesta sia nell’ambito della condotta in linea (passeggeri e merci) che nelle attività di manovra, oltre che nelle altre mansioni previste, quali formazione, verifica e scorta.

Tecnico Superiore del Trasporto Ferroviario e Intermodale con Qualifica di Agente Polifunzionale

NB: Il conseguimento del certificato di avvenuta formazione è subordinato alla verifica dell’idoneità fisica e psicoattitudinale, ai sensi del regolamento UE 995/2015 della commissione dell’8 giugno 2015, accertata mediante visita medica da svolgere presso una Unità Sanitaria Territoriale di RFI.

  • Organizzare e pianificare trasporti multimodali con componente ferroviaria
  • Organizzare e supervisionare le attività della composizione dei treni, verifica dei requisiti tecnici del materiale motore, delle carrozze dei carri e degli altri veicoli
  • Elaborare le procedure relative ai rischi legati all’esercizio ferroviario e ai differenti mezzi a disposizione per gestirli
  • Padroneggiare le tecniche ferroviarie ed i principi in materia di sicurezza della circolazione sulla base delle normative di esercizio
  • Supervisionare il corretto funzionamento delle procedure inerenti la gestione della circolazione ferroviaria
  • Padroneggiare le conoscenze per la condotta di treni sia in ambito di manovra che di linea
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Informatica
  • Marketing e customer care
  • Comunicazione e team working
  • Organizzazione aziendale e gestione risorse umane
  • Statistica
  • Diritto e CCNL di settore
  • Qualità
  • Economia aziendale e contabilità industriale
  • Gestione ambientale
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Design thinking

Iscriviti adesso

Servono più informazioni?

Come possiamo aiutarti?

Informazioni sui percorsi formativi, su orientamento per studenti, famiglie e scuole, partnership aziendali.