Robot Logistics Specialist
Descrizione
Il Robot Logistics Specialist coordina l’intero processo produttivo, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla realizzazione del prodotto finito, pianificando e gestendo in modo integrato i flussi logistici interni ed esterni all’azienda. Ricopre un ruolo strategico all’interno della supply chain, sia nella logistica manifatturiera che in quella intermodale, e contribuisce all’ottimizzazione dei processi attraverso l’adozione delle soluzioni più innovative in ambito robotico e tecnologico. Collabora con le funzioni aziendali di produzione, vendite, area commerciale e amministrativa, mantenendo costanti relazioni con clienti, fornitori e con la rete di imprese coinvolte lungo l’intera filiera, sia a monte che a valle. Si interfaccia inoltre con enti pubblici e organismi di controllo, come le dogane, per garantire la regolarità dei flussi in entrata e uscita dal territorio nazionale, contribuendo alla creazione di valore lungo tutta la catena distributiva.
Obiettivi del corso
Il percorso formativo consente di acquisire competenze per coordinare tutte le fasi della programmazione della produzione, pianificare e organizzare in modo efficace i processi logistici interni ed esterni all’azienda, nonché individuare e applicare le soluzioni più adatte offerte dall’innovazione tecnologica ai processi di automazione.
Informazioni supplementari
Il piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore così articolate:
- 600 ore di corso di specializzazione
- 400 ore di laboratorio applicativo
- 800 ore di stage in azienda
Il Robot Logistics Specialist opera in imprese industriali e commerciali all’interno delle direzioni logistiche, in aziende di servizi di logistica integrata, spedizioni e trasporti marittimi, aerei e ferroviari. Trova impiego anche presso organismi pubblici con finalità istituzionali legate alla pianificazione e valutazione dei sistemi logistici e del trasporto di merci e persone a livello territoriale, nonché in enti pubblici e privati, istituti di ricerca e società di consulenza specializzate nelle attività di logistica e trasporti.
Tecnico Superiore per la Logistica e il Trasporto Intermodale
- Infrastrutture logistiche
- Controllo di gestione
- Project management
- Programmazione della produzione
- Organizzazione degli approvvigionamenti
- Organizzazione della rete distributiva
- Supply chain e flussi fisici e informativi
- Logistica integrata
- Pianificazione e gestione del magazzino
- Contabilità di magazzino
- Movimentazione delle merci e gestione dei trasporti
- Diritto doganale e dei trasporti
- Automazione e robotica per la logistica
- IoT
- Logistica 4.0
- Workshop e visite aziendali
- Inglese
- Spagnolo
- Informatica
- Marketing e customer care
- Comunicazione e team working
- Organizzazione aziendale e gestione risorse umane
- Statistica
- Diritto e CCNL di settore
- Qualità
- Economia aziendale e contabilità industriale
- Gestione ambientale
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Design thinking