Supply Chain Manager

ISCRIZIONI APERTE

Anno Formativo 2025-2027

Corso erogato presso le sedi di Taranto, Bari, Lecce e Grottaglie.

Descrizione

Il Supply Chain Manager svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, organizzazione e gestione dei processi logistici, sia interni che esterni all’azienda. È in grado di ottimizzare il flusso di materiali e informazioni, migliorando la visibilità e la sincronizzazione delle attività lungo la filiera, con l’obiettivo di rendere più efficiente la pianificazione e la gestione delle scorte, riducendo sprechi e inefficienze. Si tratta di una figura professionale orientata all’innovazione e al miglioramento continuo, capace di proporre soluzioni sostenibili per ottimizzare i processi produttivi e risolvere criticità operative in modo efficace.

Obiettivi del corso

Il percorso formativo mira a sviluppare competenze nell’ottimizzazione dei processi produttivi, fornendo gli strumenti per analizzare e migliorare le attività all’interno della catena di fornitura, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Un altro aspetto centrale è la gestione sostenibile della supply chain, attraverso l’elaborazione di strategie che minimizzino l’impatto ambientale e favoriscano pratiche ecologiche. Infine, viene potenziata la capacità di problem solving e innovazione, fondamentale per individuare criticità operative e proporre soluzioni efficaci alle sfide poste dalla logistica moderna.

Informazioni supplementari

Il piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore così articolate: 

  • 600 ore di corso di specializzazione
  • 400 ore di laboratorio applicativo
  • 800 ore di stage in azienda

Il Supply Chain Manager opera all’interno di aziende di trasporto, spedizione, produzione, logistica e distribuzione.

Diploma di specializzazione in tecnologie avanzate per l’ottimizzazione di forniture e approvvigionamento.

  • Infrastrutture logistiche
  • Controllo di gestione
  • Supply chain e flussi fisici e informativi
  • Logistica integrata
  • Gestione magazzino
  • Gestione trasporti
  • Supply chain avanzata
  • Pensiero snello (Lean Thinking)
  • IoT
  • Logistica 4.0
  • Workshop e visite aziendali
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Informatica
  • Marketing e customer care
  • Comunicazione e team working
  • Organizzazione aziendale e gestione risorse umane
  • Statistica
  • Diritto e CCNL di settore
  • Qualità
  • Economia aziendale e contabilità industriale
  • Gestione ambientale
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Design thinking

Iscriviti adesso

Servono più informazioni?

Come possiamo aiutarti?

Informazioni sui percorsi formativi, su orientamento per studenti, famiglie e scuole, partnership aziendali.