supply chain managerSedi di Taranto, Bari, Lecce, Grottaglie e Corato / Biennio 2024-2026

Il Supply Chain Manager si occupa di ottimizzare i processi logistici di fornitura e approvvigionamento.

Informazioni dettagliate

Il Supply Chain Manager è in grado di ottimizzare un’organizzazione produttiva migliorandone i processi e proponendo soluzioni economicamente sostenibili in grado di risolvere le criticità.

Il Supply Chain Manager opera all’interno di aziende di trasporto e spedizioni, produzione, logistica, distribuzione e trasporti.

Diploma di specializzazione in tecnologie avanzate per l’ottimizzazione di forniture e approvvigionamento.

Competenze professionalizzanti

  • SUPPLY CHAIN E FLUSSI FISICI, INFORMATIVI E MONETARI
  • GESTIONE DEL MAGAZZINO E GESTIONE DELLE SCORTE
  • INVENTORY MANAGEMENT E DEMAND PLANNING
  • PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI
  • GESTIONE STRATEGICA DELLA SUPPLY CHAIN
  • PROJECT MANAGEMENT

Competenze trasversali

  • INGLESE
  • SPAGNOLO
  • INFORMATICA
  • MARKETING E CUSTOMER CARE
  • COMUNICAZIONE E TEAM WORKING
  • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE RU
  • STATISTICA
  • DIRITTO E CCNL DI SETTORE
  • QUALITÀ
  • ECONOMIA AZIENDALE E CONTABILITÀ INDUSTRIALE
  • GESTIONE AMBIENTALE
  • SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
  • DESIGN THINKING

Servono più informazioni?Contattaci su WhatsApp!

Iscriviti adesso

come possiamo aiutarti?

Informazioni sui percorsi formativi, su orientamento per studenti, famiglie e scuole, partnership aziendali.

Il corso per diventare Supply Chain Manager offerto da ITS Academy Mobilità è progettato per formare professionisti in grado di ottimizzare le organizzazioni produttive, migliorando i processi e proponendo soluzioni economicamente sostenibili per risolvere le criticità. La figura del Supply Chain Manager è fondamentale perché garantisce il corretto funzionamento dell’intera catena di approvvigionamento, dalla produzione alla distribuzione finale.

Obiettivi del Corso

  • Ottimizzazione dei processi produttivi: Acquisire competenze per analizzare e migliorare i processi all’interno della catena di fornitura, garantendo efficienza e riduzione dei costi.
  • Gestione sostenibile della Supply Chain: Sviluppare strategie per una gestione sostenibile delle risorse, minimizzando l’impatto ambientale e promuovendo pratiche ecologiche.
  • Problem solving e innovazione: Imparare a identificare criticità operative e proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide della supply chain moderna.

Potrebbero interessarti anche...

sede di taranto
biennio 2024-2026

sedi di taranto e barletta
biennio 2024-2026

sedi di bari e manfredonia
biennio 2024-2026

sede di francavilla fontana
biennio 2024-2026

Potrebbero interessarti anche...

sede di taranto
biennio 2024-2026

sedi di taranto e barletta
biennio 2024-2026

sedi di bari e manfredonia
biennio 2024-2026