logistics designerSede di Brindisi / Biennio 2024-2026
Il Logistics Designer nel settore dei cantieri navali è la figura che si occupa della progettazione e dell’organizzazione delle operazioni logistiche all’interno del cantiere.
Informazioni dettagliate
Coordina il flusso di materiali, componenti e attrezzature necessarie per la costruzione e manutenzione delle navi, ottimizzando spazi e tempistiche. La sua priorità è garantire che tutte le risorse siano disponibili nei tempi corretti e nelle giuste quantità, evitando ritardi nella produzione e migliorando l’efficienza operativa del cantiere navale.
Questo profilo è essenziale per una gestione efficiente dei cantieri, dove la complessità della logistica richiede competenze avanzate di pianificazione e ottimizzazione dei processi.
Diploma di specializzazione in tecniche e tecnologie avanzate per la trasformazione di materiali compositi per il trasporto sostenibile.
Competenze professionalizzanti
- GESTIONE DEI PROCESSI E CICLI PRODUTTIVI
- TECNICHE DI LAVORAZIONE COMPOSITI
- STRUMENTI INFORMATICI DI PROGETTAZIONE 3D
- SELEZIONE E CONTROLLO DI QUALITÀ DEI MATERIALI
- LIFE CYCLE ANALYSIS
Competenze trasversali
- INGLESE
- SPAGNOLO
- INFORMATICA
- MARKETING E CUSTOMER CARE
- COMUNICAZIONE E TEAM WORKING
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE RU
- STATISTICA
- DIRITTO E CCNL DI SETTORE
- QUALITÀ
- ECONOMIA AZIENDALE E CONTABILITA’ INDUSTRIALE
- GESTIONE AMBIENTALE
- SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DESIGN THINKING
Servono più informazioni?Contattaci su WhatsApp!
Iscriviti adesso
Il corso per diventare Logistics Designer offerto da ITS Academy Mobilità è progettato per formare professionisti specializzati nella progettazione e ottimizzazione dei processi logistici, con particolare attenzione all’innovazione e all’efficienza delle operazioni. In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, questa figura è essenziale per migliorare la produttività e adattare i flussi logistici alle nuove esigenze delle aziende.
Obiettivi del Corso
- Progettazione dei processi logistici: Acquisire competenze nella pianificazione e sviluppo di soluzioni logistiche innovative, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
- Ottimizzazione delle operazioni: Sviluppare abilità nell’analisi dei flussi logistici per identificare aree di miglioramento e implementare strategie efficaci.
- Innovazione tecnologica: Imparare a integrare tecnologie avanzate nei processi logistici per aumentare la competitività aziendale.