Informativa Privacy – Formazione Formatori

INFORMATIVA SULLE MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REG. UE 679/16 c.d. G.D.P.R.

Attività c.d. formazione formatori

1 – Titolare del trattamento dei Dati Personali e Responsabile della Protezione dei Dati 

La Fondazione ITS Academy Mobilità Ge. In. Logistic con sede legale in Taranto, alla Piazza Maria Immacolata n. 10, C.F.: 90236980737 (di seguito, il “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento e in considerazione dell’importanza che riconosce alla tutela e alla sicurezza dei dati personali, la informa che i dati personali dai lei forniti sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 679/16 c.d. GDPR e D. Lgs. n. 196/03, di seguito Codice Privacy, come novellato ed armonizzato con l’introduzione del D. Lgs. 101/18 recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle previsioni del Regolamento Europeo UE 2016/679, di seguito “GDPR”). 

Eventuali chiarimenti sulla presente privacy policy possono essere richiesti contattandoci all’indirizzo mail privacy@itsmobilita.it

2 – Tipologia dei dati trattati

Il Titolare tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente reperiti dal Titolare (in seguito “Dati Personali”). In particolare, sono trattati i seguenti dati personali:

  • Nome e Cognome;
  • Recapito cellulare ed e-mail;

3 – Finalità e base giuridica del trattamento

a – Il Titolare tratterà i dati personali raccolti per consentire la prenotazione dei corsi di interesse e comunicare agli interessati informazioni sull’avvio e lo svolgimento dei suddetti. In tal caso, ai sensi dell’art. 6, c. I, lett. b del G.D.P.R., il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.   

b – Se autorizzato dall’Interessato, il Titolare tratterà, inoltre, i dati personali raccolti anche per iscrivere l’utente ad apposita newsletter volta a comunicare agli interessati notizie e informazioni sulle ulteriori attività della Fondazione. In tal caso, la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso il quale potrà essere revocato in ogni momento dall’interessato, senza che l’eventuale revoca pregiudichi l’utilizzo dei dati effettuato in precedenza. 

Il consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo, ma in caso di rifiuto, totale o parziale, di fornire i predetti dati – ovvero di acconsentire al loro trattamento e/o alla loro comunicazione – non sarà possibile ricevere la Newsletter;

4 – Modalità di trattamento dei dati

I dati personali raccolti saranno trattati tramite l’utilizzo di sistemi informatici e supporti cartacei facendo salvi i principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza e i diritti personali mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

5 – Soggetti che effettueranno il trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali conferiti con la compilazione del modulo di manifestazione di interesse al corso o ai corsi di formazione saranno accessibili per le finalità precedentemente menzionate sia da dipendenti e collaboratori esterni del Titolare, opportunamente formati e designati come soggetti autorizzati, sia da fornitori esterni, opportunamente individuati quali Responsabili del trattamento dei dati personali. L’elenco di questi ultimi è disponibile presso le sedi del Titolare, a semplice richiesta dell’interessato.

6 – Luogo e durata del trattamento

I dati degli interessati saranno trattati presso le sedi del Titolare, il cui elenco è disponibile a semplice richiesta dell’interessato.

Il Titolare tratterà i dati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui al punto 3 lett. a) e comunque non oltre 5 anni dalla raccolta dei dati.

Qualora l’interessato manifesti il proprio consenso alla finalità di cui al punto 3 lett. b), la durata del trattamento non eccederà i 2 anni dalla raccolta dei dati. 

I dati personali dell’interessato saranno conservati per 10 anni dalla raccolta per l’eventuale esercizio del diritto di difesa del Titolare e per gli obblighi di conservazione fiscale.

7 – Diritti dell’interessato

Il Titolare ricorda che in ogni momento, l’interessato può esercitare, in relazione al trattamento dei dati descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali ed in particolare dall’art. 15 e ss. Del G.D.P.R.

Nello specifico l’interessato ha il diritto di:

  • ricevere conferma dell’esistenza dei propri dati personali e accedere al loro contenuto in forma intelligibile (diritto di accesso);
  • ottenere l’aggiornamento la modifica e l’integrazione dei propri dati personali (diritto di rettifica);
  • chiedere la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto alla cancellazione, all’oblio ed alla limitazione);
  • opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo allo scopo della raccolta (diritto di opposizione);
  • revocare il consenso, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
  • ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano resi per il servizio di selezione del personale e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

8 – Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, inviando la richiesta al seguente indirizzo e-mail: privacy@itsmobilita.it o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Privacy Fondazione ITS Academy Mobilità – Ge. In. Logistic, piazza Maria Immacolata 10, 74123 Taranto.